Nidi di rondine

Nidi di rondine

Presentazione

Ricetta della domenica semplice e deliziosa, fantastica per fare bella figura con i vostri ospiti velocemente e con poco sforzo. Il nome di questo piatto deriva dall'aspetto dei rotoli di pasta che sembrano dei nidi o delle rose. Il piatto può essere fatto con qualsiasi tipo di formaggio abbinato a prosciutto, funghi, verdure, pesce... l'unico limite è la vostra fantasia.

Ingredienti:

  • lasagne pasta all'uovo
  • 200g di formaggio 1 (quello che vuoi)
  • 200g di formaggio 2 (quello che vuoi)
  • 250g di prosciutto
  • 570g di besciamella (500ml di latte - 35g di farina di grano - 35g di burro - sale)
  • 10g di parmigiano
  • 20g di burro
  • sale quanto basta
  • olio di semi quanto basta

Preparazione:

Cottura della pasta e farcitura

Prepara una grossa pentola con acqua salata e bollente dove devi aggiungere l'olio di semi e posiziona a fianco un recipiente con acqua fredda. 1 Fai bollire il foglio di pasta sottile per 15-20 (il tempo dipende dallo spessore della pasta), poi immergilo nell'acqua fredda e 2 con le mani distendilo delicatamente su di un ripiano coperto con uno straccio da cucina. 3 Ripeti le operazioni precedenti con altri 2 fogli di pasta posizionando ogni foglio leggermente sovrapposto al precedente. Distribuisci uniformemente i formaggi in scaglie e il prosciutto lungo tre strisce orizzontali, così al momento del taglio l'effetto sarà migliore.

preparazione nidi

4 A questo punto arrotola il tutto e ripeti tutto il procedimento per fare un altro rotolo. 5 Taglia i due rotoli ognuno in tre parti uguali e procedi alla preparazione della besciamella.

6 In una piccola casseruola fai sciogliere il burro a fuoco medio-basso.

preparare la besciamella

Quando il burro comincia a fare la schiuma, 7 aggiungi la farina e mescola fino a quando il composto diventa color nocciola. 8 A questo punto aggiungi anche il latte e continua a mescolare con una frusta da cucina fino a quando la besciamella comincia ad addensarsi. 9 Quando la besciamella si è addensata spegni il fuoco ed aggiungi il sale (si può aggiungere anche la noce moscata).

Composizione del piatto

10 In una teglia da forno versa una dose abbondante di besciamella cercando di farla aderire anche alle pareti laterali della teglia. 11 Disponi all'interno della teglia i nidi di rondine preparati prima e ricoprili con un'altra dose abbondante di besciamella. 12 Alla fine aggiungi un po' di parmigiano grattugiato e burro in pezzetti in superficie ed inforna per 20 minuti a 200°C o almeno fino a quando i nidi hanno fatto una bella crosta dorata in superficie.

Consiglio

  • Se hai tempo e voglia puoi sostituire la pasta già pronta con la pasta all'uovo fatta in casa, i tuoi nidi di rondine saranno ancora più ricchi e saporiti.
  • Nella farcitura puoi davvero mettere quello che preferisci, ad esempio per una versione vegetariana puoi usare le verdure grigliate al posto del prosciutto.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video